A chi si rivolge L’incentivo è destinato a imprese del Mezzogiorno che investono in beni strumentali che rispettino contestualmente i seguenti requisiti: – nuovi – materiali e/o immateriali – funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Il credito si applica agli investimenti effettuati a […]
Lo scorso 16 dicembre è spirato il termine per la nomina dell’organo di controllo/revisore sia nelle società a responsabilità limitata sia nelle società cooperative, ai sensi del D. Lgs nr. 14/2019 che con l’art. 379 ha variato l’art. 2477 del codice civile . E dunque ….“quali sono le conseguenze della mancata nomina?” L’omissione può dipendere […]
Per effetto dell’articolo 4, D.L. n. 119/2018, i debiti: iscritti a ruolo in essere al 24 ottobre 2018; di importo residuo fino ad € 1.000, comprensivo di capitale, interessi e sanzioni; risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010; sono stati automaticamente annullati, alla data del […]
La Legge di Bilancio 2019 introduce una specifica tipologia di definizione agevolata, applicabile ai contribuenti persone fisiche che si trovano in una grave e comprovata situazione di difficoltà economica per i debiti affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, derivanti dall’omesso versamento di imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali e dalle […]
Secondo quanto previsto dall’articolo 3, D.L. n. 119/2018, è possibile beneficiare della definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione per il periodo dal 2000 al 2017; in particolare, attraverso tale istituto vengono estinti i debiti tributari, senza sanzioni e interessi, effettuando il pagamento delle somme: affidate all’Agente della riscossione a titolo di capitale e […]
Dal 1°gennaio 2019 tutte le aziende avranno l’obbligo di emettere fatture in formato elettronico. Ma, cos’è e come funziona la fatturazione elettronica? La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che abbandona per sempre il documento cartaceo che diviene pertanto del tutto inefficace. La fatturazione elettronica cambia radicalmente il modo […]
Il 14 luglio 2018 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 87 del 12 luglio 2018, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” (c.d. Decreto Dignità) che apporta, tra l’altro, rilevanti modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, della somministrazione di lavoro ed un innalzamento delle indennità […]