01- Mar2021
2234 Views

BONUS ASSUNZIONI DONNE BIENNIO 2021-2022

 

Per le aziende che assumono nel biennio 2021-2022, è previsto uno sgravio totale dei contributi c/azienda (restano invece invariati i contributi trattenuti in busta paga al dipendente e che vanno versati regolarmente e mensilmente in F24) in caso di assunzione di:

– donne con almeno 50 anni di età e in stato di disoccupazione da oltre 12 mesi;

 – donne di qualsiasi età, residenti nel mezzogiorno e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.

– donne di qualsiasi età che svolgono professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi. (Tali settori e professioni (art. 2, punto 4, lett. f), del Regolamento (UE) n. 651/2014) sono annualmente individuati con apposito decreto ministeriale).

– donne di qualsiasi età, ovunque residenti e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi. A tal fine, occorre considerare il periodo di 24 mesi antecedente la data di assunzione e verificare che in quel periodo la lavoratrice considerata non abbia svolto un’attività di lavoro subordinato legata a un contratto di durata di almeno 6 mesi ovvero un’attività di collaborazione coordinata e continuativa la cui remunerazione annua sia superiore a 8.145 euro o, ancora, un’attività di lavoro autonomo tale da produrre un reddito annuo lordo superiore a 4.800,00 euro (D.M. 17 ottobre 2017).

Il requisito deve sussistere alla data dell’evento per il quale si intende richiedere il beneficio.

Dunque, se si intende richiedere il beneficio per un’assunzione a tempo determinato, il requisito deve sussistere alla data di assunzione e non a quello della eventuale proroga o trasformazione del rapporto a tempo indeterminato. Diversamente, se si intende richiedere il beneficio per una trasformazione a tempo indeterminato, senza avere richiesto lo stesso per la precedente assunzione a termine, il rispetto del requisito è richiesto alla data della trasformazione.

 

 Condizioni di accesso allo sgravio

 Il diritto alla fruizione dell’incentivo è subordinato:

–          al rispetto del CCNL

–          al possesso del DURC regolare

–          al rispetto delle norme poste sulla Sicurezza sul Lavoro

–          l’assunzione deve costituire un incremento occupazionale del numero dei dipendenti

 L’agevolazione è comunque applicabile qualora l’incremento occupazionale netto non si realizzi in quanto il posto o i posti di lavoro precedentemente occupato/occupati si sia/siano reso/resi vacante/vacanti a seguito di:

– dimissioni volontarie;

– invalidità;

– pensionamento per raggiunti limiti d’età;

– riduzione volontaria dell’orario di lavoro;

– licenziamento per giusta causa.

 

Per ogni ulteriore informazione e/o approfondimento invitiamo a manifestare il proprio interesse inviandoci una mail a: info@studiopietroforte.it

 

#bonusdonna2021-2022

#incentiviassunzionedonne

Lascia il tuo commento

Please enter your name.
Please enter your email address.
Please enter a valid email address.
Please enter comment.